Discussione: LED+T5 iniziamo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-06-2012, 01:23   #4
jonjboz
Guppy
 
L'avatar di jonjboz
 
Registrato: Mar 2009
Città: San Giorgio Su Legnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 57
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a jonjboz

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da miky! Visualizza il messaggio
a grazie !..mm ma quelli dei tuoi link sono verdi o sbaglio ? e gli altri non sono gialli ? :)

un altra domanda quindi come mi consiglieresti di alimentare i verdi i rossi e gli uv ?
Dunque, contrariamente a ciò che si pensa i ciano a 505nm sono verdi, in particolare verde acqua e non sono azzurri, gli azzurri hanno lunghezze d'onda di 490/495nm, magari trovarli sarebbero il massimo, credo si trovi qualcosa oltreoceano, comunque i 505nm sono ottime alternative.
Per quanto riguarda i gialli, quelli della osram li definiscono così, la verità è che una volta accesi quelli che loro chiamano ambra che hanno lunghezza d'onda 610nm sono rossi chiari, i loro gialli 590nm sono arancioni, i veri led con luce gialla dovrebbero avere lunghezza d'onda 570nm, ma anche questi tra i power led sono introvabili o quasi e anche questi sarebbero utilissimi.
Per quanto riguarda gli alimentatori la cosa è complicata, forse visto il numero veramente esiguo si dovrebbero utilizzare driver che supportano da 1 a 3 led per i "gialli" e per i verdi, una cosa tipo questa:
http://www.ebay.it/itm/3x3W-Dimmable...item27c414a41c

Oppure questo con cui puoi alimentare da 2 a 4 led così va bene anche per gli UV:
http://www.ebay.it/itm/LED-Driver-Power-supply-LED-adapter-2-4-x3w-1x5W-1x10W-Waterproof0mA-/190652163970?pt=UK_Sound_Vision_Other&hash=item2c6 3c12782

__________________
jonjboz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09041 seconds with 13 queries