Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-06-2012, 17:41   #125
jonjboz
Guppy
 
L'avatar di jonjboz
 
Registrato: Mar 2009
Città: San Giorgio Su Legnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 56
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a jonjboz

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
Marmic..
Ma e' proprio questo che fa al dsifferenza sul "fai da te"...
Farlo e basta perche' uno ti ha dato una lista di cose da collegare e' capace anche mio figlio di 10 anni...e non c'e' niente di male per carita'...
Ma farlo come fa' Jony,e altri sia chiaro,tentando e cercando di capire perche'....e' solo da elogiare...
Poi che uno come Jony sia,relativamente,"categorico" quando consiglia,ci sta' anche quello...
Perche' quello dice lo fa' per frutto dei suoi studi...che possono anche averlo portato a conclusioni non condivisibili...per carita'....magari anche sbagliate in alcuni casi....e non sono io a poterlo dire da "commerciale" che guarda alla qualita'(ma con un'ochio alla cassa)e che del "fai date" non me ne faccio nulla...
Ma sicuramente degne di essere prese seriamente in considerazione....magari non accettate...ma considerate si...
Anzi,pacificamente,dovrebbero essere di spunto per diverse prospettive..
Grazie Gianlu per le tue parole, è vero a volte sono categorico o perlomeno lo sembro, però attenzione, un conto e se si parla di luce, di potenze, di qualità, e un conto è se si parla di coralli, il mio lavoro non è cominciato dalla luce ma prerfettamente il contrario, il mio lavoro è cominciato studiando le esigenze dei coralli, questa differenza è fondamentale, perchè mentre tutti parlano di lumen di watt di lux etc... io parlo di esigenze dell'animale corallo e parto da quelle per poi fare le mie prove.
Quando parlo ad esempio di lunghezze d'onda, quelle mica le ho stabilite io, quelle sono frutto di studi universitari che io mi sono fatto un mazzo a tradurre e leggere.
In quanti lo hanno fatto????????????????? E' per questo che poi divento categorico quando do certe risposte, perchè spesso chi mi contraddice non ha fatto nessuno sforzo per informarsi e parla semplicemente per sentito dire o per convenzione senza aver verificato lo stato delle cose. Mi appassiona tantissimo parlare e confrontarmi con persone tipo Marnic, Kj, Tonyraf, perchè con toni pacatissimi vedi che vengono fuori cose interessantissime per tutti.
Mi hanno accusato di scrivere risposte kilometriche, è vero ma io lo faccio perchè tento sempre di argomentare ciò che scrivo, poi si può essere d'accordo o meno, mi si può anche smentire (non sono certo un dio e solo gli stupidi non cambiano mai idea), però preferirei che questo accadesse con fatti e non con sorrisini e battutine sarcastiche che non apportano nessun tipo di conoscenza a tutti quelli che leggono.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Marnic Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da jonjboz Visualizza il messaggio
......
Come la mettiamo???
Prima considerazione che faccio dopo questa prima esperienza: Siamo sicuri di sapere qual'è la vera resa dei led sulle nostre vasche???
Continuiamo a fare paragoni con le altre tecnologie, ma siamo sicuri che certi parallelismi siano corretti???
... ma alla fine bisogna provare provare e nacora provare perchè come dico sempre nessuno ha in tasca la verità!!
Il fatto che tu ti ponga tante domande, che tu concluda con un'affermazione che in realtà è la medre di tutte le domande (dov'è la verità?) Ti pone su un piano diverso (non sto giudicando!) da chi invece cerca solo il risultato (quanti Blu... ecc.)

... sei un po' scienziato pazzo
Marnic hai centrato il nocciolo della questione, per me un hobby non è fine a se stesso, per me l'acquariologia è curiosità, è vedere se riesco a capire ed elaborare e magari trovare una strada diversa. La frontiera ultima di questo hobby era la luce, sul resto non vedo grossi sconvolgimenti, uno skimmer è uno skimmer, clindrico o conico cambia ma non di molto, ma la luce, la luce è una cosa interessantissima, è qualcosa che ha mille implicazioni e mille risvolti ed è per questo che mi appassiona a tal punto
PS: quando nell'ultima frase dici "sei" dovresti dire siete perchè dietro di me ci sono altri utenti con cui mi confronto oltre che produttori di plafo led
__________________

Ultima modifica di jonjboz; 22-06-2012 alle ore 17:50. Motivo: Unione post automatica
jonjboz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12151 seconds with 13 queries