|
Grazie a tutti dei complimenti e dei consigli.
Comunque penso che metterò del muschio legato sulla roccia e una pallina di cladophora alla destra di essa (davanti alla roccia ci andrà la foglia di catappa, quando si deciderà a scendere)...come galleggiante la riccia mi piace tanto, avevo visto anche la pistia, ma fa radici troppo lunghe? Non vorrei facessero un casino con l'egeria anche perchè quando questa crescerà la inserirò anche dietro la roccia..
Si è formata un pò di nebbia nell'acqua..leggendo qua e la ho capito che dovrebbero essere batteri giusto?
Un'altra cosa...mi è sembrato di leggere da qualche parte che durante la maturazione non si fanno cambi,vero? E per i rabbocchi dell'acqua evaporata dovrò usare quindi solo acqua di osmosi..
Scusate le tante domande ma è la prima volta che cerco di fare qualcosa di decente e non vorrei rovinare tutto..
Ah..alle anubias ho interrato le radici facendo rimanere il rizoma fuori, così ho letto qui sul forum..
|