Ok, va bene, non diciamo che è un difetto ma, a mio parere, su queste tipologie di plafo, è una mancanza non da poco perchè impedisce sfruttare a pieno una potenzialità di questa tecnologia, cioè la dimmerizzazione suddivisa su diversi canali. Se poi si può ovviare a questa mancanza con un componente aggiuntivo allora il problema non si pone.
Sul fatto che l'alba e tramonto non sia una cosa indispensabile sono parzialmente d'accordo. Io con la mia ho impostato un tramonto che si sviluppa in 30 minuti, ti posso assicurare che in quei 30 minuti si susseguono sempre con la stessa cadenza tutta una serie di comportamenti, sia per i coralli sia per i pesci, che rendono la vasca molto naturale. I pesci incominciano ad avvicinarsi alle loro tane, i polipi di alcuni coralli (soprattutto LPS) incominciano lentamente ad esteroflettersi mentre altri si ritirano ecc.. Più che altro voglio far capire che non è una semplice variazione dell'intensità della luce e del suo spettro fine a se stessa, ma piuttosto un innescarsi di somportamenti particolari sugli animali. Sinceramente farei davvero fatica a rinunciare a questo aspetto.