Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-06-2012, 01:16   #1
gilgamesh
Avannotto
 
Registrato: Feb 2012
Città: Carrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 64
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
reattore: idea sbagliata o forse no?

sto montando la tecnica durante il mese di buio, e sto impazzendo cercando di togliere rumori al tutto. Devo ancora montare il reattore di calcio, che ho già completo di tutto, e mi spaventa il poter aggiungere altro rumore.
Guardando il mobile che si riempie sento una vocina che dice "semplifica, togli roba..."

E se non montassi il reattore di calcio?
Ho visto il metodo balling, ne ho capito il concetto, ma non mi sembra il caso di fare analisi e analisi cercando di scoprire il consumo del mio acquario che ancora non è acquario. non si inizia col balling...
Resta solo il reattore, che, a quanto ne so, scioglie la corallina (prendiamo per ora solo il caso della corallina standard) in modo continuo per poi rilasciare in acquario una quantità costante goccia a goccia dello sciolto.

idea sbagliata: ma non è possibile sciogliere a parte, cioè in un contenitore fuori dal ciclo dell'acquario, un pò di corallina con una discreta dose di acido (muriatico, ma preferisco chiamarlo cloridrico), chiaramente filtrare la soluzione e controllarne il ph, e poi questa aggiungerla all'acqua dell'acquario sempre goccia a goccia con una dosometrica?
cosa cambia se la corallina la si scioglie al momento o la si prepara già sciolta?

Credo di sapere che il procedimento è sbagliato, ma vorrei togliermi quest'idea dalla testa.
qualcuno che mi convinca?
Grazie!!
gilgamesh non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11109 seconds with 15 queries