Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-06-2012, 22:46   #1
Zalez
Pesce rosso
 
L'avatar di Zalez
 
Registrato: Sep 2010
Città: Fagnano Olona [Va]
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4+1laghetto
Età : 38
Messaggi: 776
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 54/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Tosakin Visualizza il messaggio
Io riciclo il materiale al lavoro....... nel senso che sfrutto il materiele non più sterile per raggiunta scadenza, che uso in sala operatoria: pinze e forbici da laparoscopia che sono fantastice per fare manutenzione alle piante essendo lunghe una 40 di centimetri. Tubi di silicone aperti per le tubazioni dei filtri, ovatta sintetica che mi sembra meglio della lana di perlon per la filtrazione, recupero l'acqua del torrente dietro casa per mantenere una delle mie vasche ( quella più naturale che simula l'ambiente dei torrenti di collina.
Recupero le bottiglie di cocacola dei bimbi per fare la co2 con il lievito.
Mi sà che non siamo del tutto a posto.....
invidia per le pinzone e forbici lunghe ehehehe XD
cmq penso che fai bene alla fine non è questione di "non essere tutto a posto" ma penso che facciamo bene! riciclaggio, risparmio ed anche ingegno :)
un amico mi ha dato del materiale ceramico ultra forato, che lui usa al posto dei canolicchi ed anche del materiale filtrante "stile ovatta", io al posto dei canolicchi non li ho ancora usati, lui sì. la "finta lana" filtra bene! è materiale usato nei filtri in fonderia ed è inerte.
aggiungo che ho anche imparato a riciclare i ballast elettronici dalle lampadine a risparmio energetico!
__________________
Alex "Zazà" Zalez
Zalez non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11688 seconds with 14 queries