Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-06-2012, 17:17   #20
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Cittā: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Etā : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma il manometro di bassa pressione, quello a valle del regolatore, segna 2bar con l'impianto completo, con il diffusore montato ed immerso in vasca? Per inciso, che diffusore č?
Se fai funzionare il regolatore a 2bar ad uscita aperta, č chiaro che la bombola si svuota presto ed il regolatore si ghiaccia per la velocitā di espansione del gas.
In pratica il regolatore cerca di mantenere a valle la pressione, ma, in mancanza di contropressione all'uscita, nel tentativo, butta fuori CO2 a gogo.

Il manometro di alta pressione (bombola) dovrebbe segnare, come ti hanno giā detto, circa 70bar. Per quello di bassa pressione devi regolare il riduttore di pressione in modo che segni 1/3bar con l'intero impianto funzionale (dipende dal tipo di diffusore, dall'altezza dell'acqua e da quanta CO2 vuoi erogare).
Concordo con gli altri sull'utilitā della valvola di regolazione fine (detta a spillo) sia per regolare bene l'erogazione di CO2, ma anche perchč, dando una certa contropressione al regolatore principale con la sua uscita strozzata, impedirebbe o quantomeno limiterebbe il fenomeno che hai rilevato.

Se poi invece ci sono effettivamente delle perdite, la prima cosa che farei sarebbe quella di sostituire le guarnizioni anulari di tutti i raccordi presenti.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri č il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)

Ultima modifica di Federico Sibona; 21-06-2012 alle ore 17:44.
Federico Sibona non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09548 seconds with 13 queries