Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-06-2012, 23:43   #1017
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Riporto la parte interessata, anche se siamo decisamente OT per cui in caso se ne parla in un altro post...

"In diversi siti e forum si sente parlare dell’anguillola come una soluzione alimentare ottimale a bassissimo costo, ma ciò è vero o no? I valori nutrizionali di un alimento sono fondamentali per il corretto utilizzo del cibo vivo, infatti, specie per i pesci è di basilare importanza un corretto apporto di proteine e di lipidi. Non vi è alcun lavoro scientifico che descriva tutti i costituenti nutrizionali dell’anguillola e come questi possano variare nei diversi terreni di coltura, ma da varie ricerche si evince che questo alimento è ricco di lipidi neutri e polari, la maggior parte dei quali sono lipidi insaturi delle serie a 18 e 20 atomi di carbonio. La quantità di lipidi stimata si aggira sul 40% del peso totale e le proteine intorno al 20% del peso secco. Vi sono pareri discordanti sui contenuti nutrizionali, infatti in un altro lavoro si dichiara un contenuto di: 80% - 90% acqua, 15%-22% grassi, 40% proteine e ceneri 6%-8%. Cosa vuol dire nella pratica acquariofila tutto ciò? Purtroppo vuol dire che l’alimento, nonostante una buona quantità di proteine, non può essere utilizzato come cibo unico, specie negli avannotti, ma può essere somministrato “una tantum”, nonostante le dimensioni a “portata di bocca” e la persistenza del movimento delle anguillola una volta inserite in acquario. Infatti l’eccessiva presenza di grassi può comportare danni epatici ed alterazioni dell’accrescimento negli avannotti stessi."

Come vedi anche qui si spiega che le anguillole non sono un buon cibo da usare sempre, e soprattutto che a seconda della fonte il valore nutritivo cambia...In linea di massima sono un alimento per avannotti e piccoli pesci giusto per variare un po'...ma niente di particolarmente prezioso come i naupli o le daphnie!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13098 seconds with 14 queries