Discussione: Acquario Aperto
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-06-2012, 17:19   #338
alexander89
Ciclide
 
L'avatar di alexander89
 
Registrato: Oct 2011
Città: PALERMO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Ottimo Frank, in effetti la classificazione delle varie specie di Otocinclus non è molto conosciuta...Comunque adesso hai scoperto cosa hai con esattezza e se ti capita di vederne altri in giro li potrai riconoscere!

Leo97ct, visto che è il terzo o quarto post in cui rispondi con un mese o più di ritardo...non sarà il caso di leggere tutta la discussione prima di scrivere? (oppure non si scrive, se non hai tempo per leggerla tutta.)

Alexander, sei messo bene con le alghe!
Seondo me c'è qualcosa che non va con la luce e i valori...un'invasione del genere l'ho avuta anche io con i fosfati alti tempo fa!
Il muschio purtroppo è una pianta sensibile e difficilmente la liberi una volta attaccata dalle alghe...
Una cosa è certa, dimentica l'uso di pesci pulitori o simili per questa infestazione...rischi di peggiorare la situazione (aumenti il carico organico in acquario).
ho i fosfati a 2mg
No2 a 0
No3 a 10

Luce due neon da 54w 4000 e 6500. Fotoperiodo di 8ore

Ho due ancistrus e una neritidina zebra che onestamente stanno dando una botta alle alghe...e ho pure un paio di forbici lunghe che potano a volonta..... Che accorgimenti posso prendere??

Riduco le ore a 7?
Aumento la co2?
Metto 0 cibo? (ne metto un pizzico a pranzo e uno a sera ma da 2 gg sn infestato da 3 settimane abbondanti. Esattamente dal giorno dopo che ho messo il muschio.

Inviato dal mio GT-I9100
alexander89 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08690 seconds with 13 queries