ilVale, innanzitutto ti ringrazio per la risposta, vorrei controbattere alle tue interessantissime affermazioni ma ciò richiederebbe un messaggio chilometrico e perdipiù non siamo nel contesto più adatto, credo, per sviscerare un tema in fin dei conti filosofico; voglio solo puntualizzare che non mi pare di aver scritto che i libri, di carta, siano inutili ed invece siano utili gli ebook. Ci sono ambiti come lo studio, che citavi, in cui i libri di carta e la carta in generale è spesso indispensabile insieme magari all'uso di un pc.
Gli ebook permettono di risparmiare tanto spazio e tanta carta, l'informazione contenuta nel libro cartaceo o in quello elettronico è incontrovertibilmente la stessa, siamo esseri umani e per fortuna ognuno di noi è un pezzo unico che reagisce agli stessi stimoli in maniera diversa; qualcuno preferisce avere fisicamente un libro in mano, a me, personalmente interessa solo il messaggio, non il mezzo, ma questa naturalmente è un'opinione strettamente personale.
