Discussione: ebook
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-06-2012, 00:26   #16
longior
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Tosakin Visualizza il messaggio
Da sempre la cultura è stata legata alla carta, un libro non solo ci parla, il suo odore, la granatura delle pagine, la senzazione stessa del tenerlo in mano....... un libro non racconta solo di poesie, è poesia anchesso....

Una poesia rimane una poesia, fosse anche scolpita nella pietra, in un file .txt, messo dentro una scheda µSD, o scritta su un muro con uno spray; non è il supporto che conta, il senso di ciò che è scritto rimane sempre lo stesso. Ho letto decine di libri sul PC e le emozioni che ho provato non sono state diverse da quelle provate con un libro in mano.
Mio figlio, a settembre andrà in seconda media, porta regolarmente uno zaino da 15kg, il ministero ha imposto alle case editrici di fare anche una versione su supporto ottico o magnetico dei testi scolastici ma naturalmente le scuole non sono attrezzate, per cui continuerà a portare uno zaino da 15kg.
Ho circa un centinaio di libri in casa, non sono molti, ma lo spazio non me ne permette altri, una chiavetta USB di buone dimensioni invece può contenerne oltre un migliaio.
Gli ebook rappresentano il presente e saranno certamente il futuro, senza dimenticare poi che per fare la carta si devono abbattere alberi. I libri di carta naturalmente continueranno ad esistere ancora per decenni, ma temo che il libro tradizionale diventerà col tempo un mero oggetto da collezione.

A proposito, si scrive sensazione e anch'esso, vuole l'apostrofo.
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10923 seconds with 12 queries