|
|
Quote:
|
|
teoricamente per gli mbuna dovrebbe essere meglio un'unica rocciata ricca di tane giusto?
|
dipende sempre da quali mbuna: per dire, con labidochromis perlmutt, iodotropheus sprengarae e metriaclima lanisticola ti bastano 5 o 6 sassoni in croce e ti servirebbero pure delle conchiglie per il lanisticola.......nel caso uno ospitasse gli pseudotropheus sp. "acei" sarebbe opportuno mettere dei legni al posto dei sassi, visto che in natura vivono in quelle zone (vedi la vasca di pietropal nella sezione foto

)
per contro, haps non significa sempre "pochi sassi": se in una vasca metti aulonocara jacobfreibergi, placidochromis milomo, protomelas taeniolatus e sciaenochromis fryeri ci vuole una pietraia degna delle più classiche vasche mbuna
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)