Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-06-2012, 17:31   #11
SimoneL.
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da valentina84 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da huskybz91 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da riky076 Visualizza il messaggio
non dipende sicuramente da poca luce e nemmeno penso dipenda da troppa perche se fosse colpa dei led inizierebbe dalle punte IMHO,dalla foto non si capisce bene ma sei sicuro che non dipenda da ospiti sgraditi?
non saprei, la sera controllo ogni tanto e edo molti animaletti che scorazzano sulla sabbia , rocce e i coralli a volte..però è da due mesi che li vedo..e questo problema all'acro me ne sono accorto oggi ma non credo sia da più di una settimana..
Originariamente inviata da valentina84 Visualizza il messaggio
controlla che non abbia turbellarie.
la formosa e' failmente attaccabile da questi parassiti purtroppo
io l'anno scorso ne buttai una colonia gigantesca per colpa delle maledette
ora mi informo meglio sulle turbellarie..magari contatto massimo morpurgo del museo di scienze naturali di Bolzano che se non sbaglio ha tenuto una conferenza a Cerea propio sui parassiti ..e vedo che mi dice..ma vivono all'interno del corallo? magari posso provare a staccarlo dalla basetta?

PS: mio fratello questa settimana credo si compri la reeflex quindi al massimo gli faccio fare qualche macro a lui perchè con la digitale non si riesce granchè

basta che lo tiri fuori dall'acqua e osservi bene tra il tessuto e la basetta, se vedi grappoli di uova color arancio sono loro.
Ho appena guardato, non vedo grappoli arancioni, è come se avesse perso il tessuto in quel punto, l'ho tirata fuori e gli ho fatto tre foto..l'ultima si vede meglio






Ultima modifica di SimoneL.; 21-06-2012 alle ore 12:19.
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11075 seconds with 12 queries