Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-06-2012, 13:56   #958
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Io non porto sfiga... con quelle macroalghe, quei bestioni e quella bella crosta di ciano sulla sabbia non ne hai bisogno!!!




Che il tempo smussi gli angoli dei pesci più cattivi non è affatto vero, anzi io ho appurato che è vero il contrario sia nel dolce che nel marino.
Ho avuto per un anno e mezzo un leuco in vasca ed era un amore, poi ha deciso che era cresciuto troppo e che 1500 litri non gli bastavano più... ha iniziato a stroncare le punte delle acropore, a pizzicare gli lps e ha quasi ammazzato l'achilles.

L'ho dovuto levare.

Il tuo Odonus, ad esempio, è saltato fuori dalla vasca perchè non gli bastava più.
Non è tipico della specie, è tipico dei pesci che stanno stretti.

La vasca mi piace molto di più ora rispetto a prima, ma le mie perplessità sugli accumuli di rumenta e la difficoltà a tenerla pulita rimangono tutte.
Le macroalghe sono bellissime a vedersi, però prega che la caulerpa non decida mai di riprodursi per via sessuata.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
 
Page generated in 0,10847 seconds with 13 queries