|
Grazie per le risposte ragazzi...l'idea di fare analizzare l'acqua almeno periodicamente dal negoziante credo sia ottima anche se nel marino i disastri succedono in fretta e quindi meglio prevenire che curare,quindi avere risposte rapide.cmq dovrebbe essere in teoria una vaschetta di facile gestione e bilanciata con inserimenti mirati(molli,spirografo paguro c.elegans e forse 2-3 thor ambio. o gamberetti piccoli)Purtroppo mi avete confermato che la mia intenzione era corretta....attendere.Ma del comportamento del paguro che mi dite?Normale che per cibarsi delle filamentose mi abbia piantato dei "morsi" riuscendo a scavare per bene la povera roccia?Un vero e proprio ciclo algale non l'ho avuto e ancora adesso ce ne sono pochissime,che non riesca a sfamarsi o lo ha fatto per avere "materiale" per farsi la muta?
|