| 
 | 
    | Originariamente inviata da peppelandia   | 
    | dopo che hai sistemato il fondo e posizionato i legni, metti circa 10 cm di acqua  (senza far smuovere il fondo, magari versandola su un piattino di plastica messo sul fondo) 
 dopo passi a mettere le piante , io per non avere tanti problemi metterei sul davanti un po' di saggitaria subulata  sul retro della higrophyla sessiflora  e dei muschi legati ai legni!!!
 
 poi casomai sempre sul retro dell avasca qualche ciuffo di rotala
 
 per i nano fish io non ti so consigliare,  devi aspettare i piu' esperti.
 potresti mettere al limite solo un esemplare di betta splendens (ma sei molto al limite con il litraggio)
 
 considera che io le caridine le tengo nel 50 litri
 | 
    
Grazie peppelandia purtroppo al momento ho solamente questo di acquario e non voglio commettere l'errore di acquistarne uno più grande e poi pentirmene

Per i nano fish intendo scegliere tra queste specie: 
Danio Erythromicron,Danio Margaritus, Dario Dario, Boraras Maculata, Boraras Brigittae.

Le piante che hai citato hanno una crescita veloce?
------------------------------------------------------------------------
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da Atari   | 
    | Ciao! Quindi in totale hai 20W su 30 litri, che è una buona illuminazione. 
 Per le piante se metti legni puoi legarci sopra i muschi anche con del filo di cotone che poi si decomporrà lasciando ai muschi il tempo di legarsi ai legni.
 Per le altre piante va un po a gusti e tu hai circa 0,6W/l.
 Puoi guardare QUI e prendere le piante nelle prime 3 colonne. Occhio però che alcune sono un po impegnative.
 
 Personalmente, mi piacciono moltissimo i muschi, le cryptocoryne e qualche galleggiante come il ceratophyllum o la riccia, però dipende anche da che pesci vuoi mettere.
 Oppure delle anubias e sul retro piante alte come la lymnophila.
 
 Tieni presente che anche la Dennerle dà questi cubetti come "pensati" per i gamberetti, quindi se vuoi mettereci dei pescetti piccini cerca di non mettere troppe piante alte e con foglie larghe per lasciargli lo spazio per nuotare, poi dipende anche dai pesci che vuoi inserire perché alcuni amano stare nascosti e sono abbastanza statici quindi a loro va bene anche così.
 
 Un consiglio spassionato, poi vedi tu: anche io partii con un 25 litri rettangolare e finì che ci misi solo neocaridine e lumache e non me ne sono pentito per niente, sono animaletti molto interessanti. Bon, io te lo ho detto, poi valuta tu, naturalmente l'acquario deve interessare a te
  
 Ma sai già cosa vorresti tenere?
 | 
    
Atari scusa inserisco sempre le risposte nel momento meno opportuno e non faccio in tempo a leggere i tuoi post!
Per le luci ti ho detto che ho due lampadine ma non voglio metterle entrambi,preferirei mettere solo quella da 11watt e quindi devo anche regolarmi di conseguenza con le piante.
I pesci che vorrei inserire li ho postati prima, naturalmente per evitare di caricare troppo la vaschetta preferisco mettere pochi esemplari ecco perché chiedo lumi a chi ha più esperienza di me..
I gamberetti mi piacciono ma visto che è il primo acquarietto voglio mettere i pesci, poi magari fatta la giusta esperienza passo ad una vasca più grande e questa la dedico ai gamberetti 
