Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-06-2012, 07:29   #34
formarco
Guppy
 
Registrato: May 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 240
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi!
Aggiorno la situazione... Oggi ho portato l'illuminazione a 5 ore... di cui 3 con tutto acceso... le altre 2 solo t5.
Ho messo in sump un Wundermanni perché ho visto che ci sono diverse aiptasie... Speriamo se le pappi...
Ho inserito le sonde ph e redox aquatronica... ora attendo qualche giorno per la taratura...
Nel frattempo ho notato che durante lo spegnimento della sump (parte del periodo di luce in vasca), il valore redox tende a diminuire... Per me è la prima esperienza... qualcuno sarebbe così gentile da riportare esperienza in merito??
Stavo pensando di mettere uno skimmerino da gestire proprio sulla base del valore redox... ma in sump non c'è posto quindi dovrei metterne uno esterno... non so se provare i nuovi tunze o rimanere sui classici deltec mce... 300/600... vedremo...
Intanto ho spostato un po' la rocciata... Anche alla luce dei dislivelli che si sono creati sulla sabbia... Ho trovato una roccia che mi piaceva e che probabilmente mi avrebbe sistemato una parte che non era proprio il massimo e infatti così è stato... Ho creato alcuni passaggi e cunicoli molto interessanti a mio parere e lo Zebra sembra abbia subito apprezzato molto... Inolrte si è creata una specie spiaggetta interna in una parte della rocciata che con l'hqi accesa fa davvero un bell'effetto...
Ora dovrò probabilmente rivedere il posizionamento delle pompe...
L'acqua non è molto limpida perché avevo appena mosso le rocce... ma si dovrebbe capire







__________________
formarco non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14309 seconds with 13 queries