|
Originariamente inviata da zucchen
|
jeffo, mi sono spiegato male,leggo o sento spesso di persone che dicono di perdere vasche intere per infezioni batteriche ,acropore che si contagiano infezioni da un corallo all altro.
non sono uno scienziato,ho la terza media,però credo di avere abbastanza esperienza per questo tipo di coralli,ne ho visti passare veramente tanti .. e mai visto coralli attaccarsi malattie ,se poi ci sono ,per me è cosa nuova.
se poi andiamo a guardare coralli ,come ad esempio in situazioni di bleaching che subiscono infezioni allora sono daccordo con te .
|
Ciao Zucchen
capisco il tuo punto di vista e lo condivido in larga parte.
In realtà è stata dimostrata la presenza di infezioni sia batteriche sia virali sui coralli e son stati identificati numerosi vettori di tali patologie nonchè sostanze (ad esempio molte creme per abbronzatura) che possano scatenare, ad esempio nei virus, il passaggio da ciclo lisogeno a litico e lo scatenarsi della patologia.
E' altresì evidente, come giustamente dicevi, che un animale sano difficilmente si passa infezioni e/o difficilmente ne mostra i sintomi.
E' un pò come l'influenza: in gran parte della popolazione ha poco effetto, in alcuni soggetti debilitati ha sicuramente un effetto maggiore che può provocare la morte.
Quando si parla di coralli è necessario prendere le dovute distanze dalla mia precedente frase... ma è un buon modo per dare l'idea
Se un giorno ci incontreremo da qualche parte a Roma mi farebbe piacere chiacchierarne un pò.
Saluti!
Jeffo