Ciao, anche io ho un problema simile al tuo. Puoi vedere la mia situazione nello specifico guardando il post "problema echinodorus tenellus". Aumentando o variando la fertilizzazione non ho ottenuto nessun risultato. Anche se i sintomi sembrano far pensare ad una carenza di ferro o di azoto o altro, aumentando questi elementi (per il ferro sono arrivato a raddoppiare la dose) non c'è stato il minimo cambiamento. Però stavo cominciando a valutare l'ipotesi che il problema possa essere l'acqua in sè. Se leggi il mio post la mia echinodorus tenellus prima cresceva molto bene in una vasca con acqua di media durezza ottenuta da acqua a osmosi più i sali che contengono tutti gli oligoelementi necessari (o almeno, sulla confezione scrivono così). Mentre da quando ho messo l'echinodorus tenellus in questa nuova vasca, pur essendoci più luce, la pianta tende a marcire o comunque a non crescere. L'acqua della nuova vasca è ricavata da acqua di rubinetto + acqua a osmosi (ovviamente senza sali). Il risultato è un'acqua un po' più dura presumibilmente con una conducibilità elevata e con una composizione in microelementi sconosciuta...Io ho fatto un cambio ieri con acqua a osmosi + sali per cercare di riportare la situazione come era nella vecchia vasca, se ottengo qualche risultato lo scriverò qui sul forum.
|