Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-06-2012, 11:41   #3
alessio52
Plancton
 
Registrato: Apr 2010
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao Danilo, in effetti il funzionamento della pompa rimane attivo per 4 secondi ca. ma il quantitativo verificato anche con una minima prevalenza ( 35 cm. ) è di 100 ml. ca.
Ho controllato anche che non vi fossero ostruzioni, come hai ipotizzato tu, ma nulla.
Ho fatto anche una prova con una pompa di rabbocco della Elos, che ritengo essere identica a quella dell'Osmodigital, ed anche questa se attivata per 4 secondi mi carica 100/125 ml. ca.
Il problema purtroppo è che quando sono in funzione le ventole l'acqua che viene rabboccata è talmente poca che non riesce a compensare in un tempo adeguato l'evaporazione, creandomi così una sensibile variazione continua di salinità. Ritengo quindi che il tempo programmato di attivazione sia insufficiente per ricaricare una quantità adeguata.
Non dico 500 ml. ma almeno 250/300.
Cosa mi consigli di fare ?
In attesa, grazie ciao Alessio
alessio52 non è in linea  
 
Page generated in 0,08773 seconds with 13 queries