Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-06-2012, 11:02   #10
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Giuseppe, leggendo la tua esperienza, mi viene da pensare che la tua situazione fosse piuttosto lontana dal medio normale funzionamento di una vasca. Pare che tu avessi una forte riduzione e fosse carente l'ossidazione, pertanto è posibile che l'aggiunta di ossigeno possa aver aiutato a ristabilire un equilibrio tra le due fasi del ciclo dell'azoto. Inoltre 5 mesi sono davvero tanti per verificare un aumento dell'ossigeno disciolto, ovvero mi sarei aspettato che se il tuo reattore fosse efficiente, avresti avuto un incremento immediato dell'O2, e probabilmente un più lento incremento del redox, al ristabilirsi delle corrette condizioni batteriche. E' possibile che siano intervenuti altri fattori durante il periodo. Anche la CO2 non è un elemento da sottovalutare.

Chris, se non erro, il nuovo controller Seneye, misura costantemente l'O2 disciolto.
http://www.h2oplusomething.com/index...flow&Itemid=65
------------------------------------------------------------------------
però non mi è chiaro perchè nel sito del seneye non si accenni all'O2..., qualcosa non torna...

Ultima modifica di Ink; 16-06-2012 alle ore 11:08. Motivo: Unione post automatica
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09783 seconds with 13 queries