Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-06-2012, 23:11   #83
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 1
Ho letto tutto...molto interessante. Se può servire Vi illustro cosa è accaduto nella mia vasca. Avevo formazione della patina verde chiaro molto veloce con necessità di pulizia un giorno si e uno no poi ho iniziato a sperimentare l'aggiunta di O2 in vasca tramite un reattore che incrementa la soluzione dell'ossigeno. Sono partito da un valore di 4mg/l di ossigeno in vasca e un redox di 280, dopo 5 mesi di dosaggio di O2, il valore dell'ossigeno disciolto è passato a 8mg/l e un redox di 410, una delle prime variazioni che ho visto in vasca è stata la diminuzione della patina verde sui vetri al punto da rendersi necessaria la pulizia una volta a settimana, inoltre anche il colore della patina si è schiarita molto fino a diventare quasi bianca. Molti altri sono stati i benefici riscontrati ma non voglio andare OT.
Se smetto la somministrazione di O2 nel giro di una settimana la patina ricompare con più frequenza, a questo punto è evidente che anche il potere ossidante della vasca ha un risvolto importante su problema della patina dei vetri.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08643 seconds with 13 queries