Discussione: Biototipo Colisa Lalia
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-06-2012, 21:09   #2
gigi87
Guppy
 
L'avatar di gigi87
 
Registrato: Apr 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 410
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alexander89 Visualizza il messaggio
Perfetto ho capito tutto.

Per i valori no problem ho impianto osmosi e co2.

Per il layout sono gia perfetto.

I molly e portaspada li regalo.

I cory (paleatus) e i pangio vorrei tenerli sn troppo legato e nel fondo ho solo loro....quando escono tutti (hanno una super grotta grazie alla radice di mangrovia) hanno l'acquario vuoto....

Ultima domanda....lasciando solo una coppia di "trichogaster" le microrasbora galaxy possono starci un gruppetto da 5 - 6 cosa mi dite?

Grazie a tutti.




Inviato dal mio GT-I9100
Tralasciando la storia dei nomi e tornando al motivo dell'apertura del post secondo me le microrasbore è meglio non metterle perchè non hanno molto spazio per nuotare, infatti la lunghezza dell'acquario è ridotta per le loro caratteristiche.
Potresti puntare su un gruppetto di otocinclus se ti piacciono o magari delle caridine (le multidentata ex japonica) lasciando al centro dell'acquario la coppia di tricogaster.
gigi87 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08767 seconds with 13 queries