Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-06-2012, 15:05   #81
luca_leo
Avannotto
 
Registrato: Dec 2010
Città: San Casciano V. P.
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
@Giangi

Ciao Giangi , hai ragione, è vero che ci sono in giro una miriade di post dove si chiedono sempre le stesse cose ma è anche vero, come del resto dici tu, non esiste un vademecum che dia i principi base ai non addetti ai lavori, che riesca a far capire che calcoli e scelte fare per realizzarsi una plafoniera in casa.

E' vero anche che grazie a i "tre moschettieri" di questo post e cioè Marnic, Kj822001 e JonJboz in pochi passaggi mi hanno fatto comprendere la chiave di lettura per effettuare le scelte giuste anche a livello elettronico, sembrava molto più complesso

@Zon
penso d'aver capito cosa intendi dire o almeno spero e cioè che i led possono anche andar bene ma non è vero che se su un acquario si ultilizzano 400W di luce "tradizionale" ne bastino 200W di led per avere gli stessi risultati.
E' anche vero che però i led, in termini di lumen prodotti a parità di watt consumati, abbiano fatto passi in avanti e che quindi a questo risultato forse ci stiamo avvicinando cosa che fino ad uin anno fà non era pensabile, soprattutto con i primi Cree (Xr-E) o Rebel.

E quì condivido l'opinione di Zon che molti produttori ufficiali di plafoniere led abbiano cercato di vendere in quest'anno passato solo del fumo, promettendo cosa che non era possibile che facessero, ripeto che questa è una mia opinione e non pretendo che sia verità.
__________________
luca_leo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09703 seconds with 13 queries