Discussione: New Planctondose
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-06-2012, 08:52   #3
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Cittā: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Etā : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Albe Visualizza il messaggio
Ciao a tutti forumisti :)
Vi scrivo perchč non ho ancora trovato una discussione sull'oggetto in questione: il new planctondose.
-l'illuminazione di cui ha bisogno la prende dalla plafo della vasca? chi assicura che sia sufficiente o non sia esagerata? sembra un problema che possa influire sulla stabilitā del sistema o sbaglio?
-ci sono effetti negativi di sovraddosaggio?
-qualcuno ha esperienze di allevamento con animali esigenti come cavallucci, ago, sinchi e pesci simili? o con coralli come gorgonie o tubastree?

Aspetto i vostri pareri e consigli =)
Buona serata!

1) l'ėilluminazione non č importante trattandosi di zooplancton e non phitoplancton, che aggiungi tutti i giorni).

2) sovradosaggio di zooplanton non ce ne sarā mai dato che č tutta roba viva che o viene schiumata o viene mangiata dal sistema.

3) per i pesci č abbastanza ininfluente come per tubastree e lps non sooxantellati mentre č una mano santa per gorgonie e coralli non zooxantellati a polipo piccolino.
ALGRANATI non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09169 seconds with 13 queries