Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-06-2012, 23:47   #13
arcobaleno
Ciclide
 
L'avatar di arcobaleno
 
Registrato: Oct 2011
Città: Latina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 1.459
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene69 Visualizza il messaggio
ciao scusa ma mi eri saltato.
si compensato marino va bene ,anche di semplice conifera non serve sia okume o altri legni idonei all'immersione.
magari sarebbero utili dei fori sulla schiena del mobile di almeno 60mm di diametro in posizione alta,non vorrei che i tubi all'esterno ti portino aria troppo fredda in inverno e troppo calda in estate.
ma la finestra poi resta sempre chiusa vero?
pensi di murarla o chiuderla semplicemente ? perche' se la chiudi e basta in inverno la zona sara' parecchio fresca e il riscaldatore ciuccia
Ciao Roberto, quindi vado sul compensato marino per il rivestimento.
Come giustamente mi consigli non prenderò aria dall'esterno, ma per forare il mobile dovrei farlo sul davanti, visto che la parte posteriore è appoggiata al muro, ed i fori mi sembrano antiestetici... ma sto pensando... se facessi fare un foro per ogni sportello ( 4) con grigliette d'aereazione ed usarle anche come maniglie di apertura? non sò se mi sono spiegato...
La finestra verrà chiusa con un pannello coibentato di alluminio per tutta l'altezza della vasca e sopra ci sarà una finestra di circa 40 cm, la persiana resterà come in foto..( abito in un centro storico e se chiudessi la finestra un domani non avrei più un'autorizzazione per poterla riaprire).
Attendo vs consigli.
Elio
__________________
arcobaleno non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09216 seconds with 13 queries