vero vero, il problema che ho riscontrato è che essendo i poecilidi dei pesci che vengono comprati da un mucchio di persone (per via della bellezza, e del prezzo basso) sono quelli con un ricircolo maggiore nei negozi. considera che in un buon negozio a milano i poecilidi vengono ristockati una volta alla settimana, e quando arrivano sono belli imbottiti degli ormoni con cui li hanno pompati fino al giorno prima per fargli raggiungere la taglia commerciabile e i colori desiderati. quindi effettivamente può essere che anche ad un occhio esperto non si veda nulla di strano, ma che poi il pesce si ammali "inspiegabilmente" pochi giorno dopo l'immissione in acquario.
in sostanza, come dici tu jessyka, serve occhio, fortuna, e onestà della controparte!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)