Discussione: Acqua demineralizzata
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-06-2012, 20:32   #27
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sinceramente sarà un mio limite, ma non comprendo il perche quando viene un dubbio su un qualcosa, non si pensa, oltre ad aprire una discussione, se anche ad altre persone è venuto un dubbio analogo. Cosi, in merito a quest'argomento, si scoprirebbe che ci sono almeno 500 discussioni, alcune anche molto interessanti, dove poter trovare risposta, nonché un topic in evidenza dove discuterne.

Comunque sia, la demineralizzata per ferro da stiro, non credo che abbia un ph talmente acido da poter limitare una potenziale prolificazione batterica, anche perche di CO2 tra fase di riempimento(che la disperde) e la chiusura ermetica penso ve ne sia veramente poca. Sull'usarla o meno, nel forum ci sono pochissime testimonianze(sago è una di queste) su persone che non hanno avuto problemi, ma ce ne sono moltissime su stragi di pesci per l'uso di quest'acqua. A roma sui contenitori di quest'acqua troviamo scritto questo:


credo che ulteriori commenti siano superflui.

Vorrei però lasciarvi con una riflessione(quella che mi fece contattare le ditte produttrici). Quest'acqua viene stoccata in taniche trasparenti e posizionata sugli scaffali non sapendo per quanto tempo debba rimanere li, sotto un illuminazione costante. Eppure, anche dopo un anno, non c'è traccia di alghe o altro.
Io il perchè l'ho trovato, e quell'acqua dentro una mia vasca non c'entra.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08869 seconds with 13 queries