Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-06-2012, 17:07   #39
Marnic
Guppy
 
L'avatar di Marnic
 
Registrato: Mar 2011
Città: Legnago
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
Per quanto riguarda i led io lo so calcolare... ti scrivono tutti i dati sul datasheet un royal fa 35 lumen e circa 550mW (parlo ovviamente dei cree) mentre per i neon non saprei mai informato.. Per quanto riguarda i colori zon lo scopo è quello di ottimizzare l'energia necessaria per far crescere coralli.. Si sa ormai da diversi studi postati più volte anche nel forum che i coralli si sono abituati ad assorbire solo alcune fasce dello spettro luminoso. Fino all'arrivo dei led alta potenza a buon mercato non si poteva isolare in modo così marcato queste zone. Se guardi lo spettro di un neon T5 resterai sorpreso di come è estremamente più selettivo di quello di una hqi. Con i led si sta cercando di focalizzare ancora di più lo spettro di emissione portando a volte dei risultati inattesi a volte degli aborti. I led a 400 - 420nm (uv) vanno a coprire delle zone dello spettro che oltre ad essere presenti in tutte le altre fonti luminose sono completamente assenti nei led bianchi e royal. Questo per spiegarti l'aggiunta di questo tipo di led per quanto riguarda le plafo da palcoscenico se guardi hanno un colore ben definito per ogni picco luminoso presente nei neon T5. Questo potrebbe dare buoni risultati (in teoria) su animale anche se la luce visibile in vasca è poca. Io mi avvicino più alla tua idea ossia che la vasca deve essere luminosa anche ad occhio reputo quindi che led verdi ambra rossi siano del tutto sostituibili con i led bianchi mentre la parte "UV" risulta totalmente assente e quindi da integrare nei modi corretti e nel modo più diffuso possibile (sulla diffusione e l'omogeneità della luce a led ce ne sarebbe da dire!!).
Vedo che questo ragazzo ha studiato
ed ecco perchè ti suggerisco il LEXAN (policarbonato) rispetto al plexi (acrilico) o al vetro
Here is a very basic breakdown of UV blocking potential:
*Glass- about 60% of UV will be blocked
*Acrylic- about 40%
*Polycarbonate- about 8-10%
*Quartz- about .5-2%
Marnic non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15319 seconds with 13 queries