|
Originariamente inviata da gigi87
|
.........ho finalmente capito quello che vuoi dire tu, ovvero che in primis questi prodotti non forniscono CO2 liquida alle piante, ma che comunque riescono a favorirne la crescita sia se associati al proprio protocollo che non, solo che in questo secondo caso non si riesce a comprendere se la quantità che uso può creare vantaggi o svantaggi, dovrebbe essere questo il punto giusto ?
Penso che questo sia il motivo per cui chi usa questi prodotti fuori dal protocollo lo fa usandoli in quantità minime (1/7 della dose come nel caso di jackal).
|
Ni, nel senso che in parte è corretto(rif. co2 liquida) non completamente per il resto.
Ad esclusione dell'excel, gli altri prodotti li ho usati con l'intero protocollo e non con altri, quindi non so dirti se hanno una buona risposta come con l'excel. In merito a quest'ultimo non mi sorprendo per il risultato, perché è nelle sue "corde"(leggi composizione) favorire la lavorazione e l'assorbimento dei vari nutrienti, indipendentemente dalla loro "Marca"(tetra,sera,jbl, ect..ect..).
La ponderazione nella somministrazione poi, è sempre una buona cosa.
Comunque sia, l'importante, almeno per me, è che non passi il messaggio che, somministrare l'excel equivale a immettere co2 in vasca.