Ciao tod...sinceramente non so rispondere alla tua domanda, nel senso che in base a quello che ho trovato in rete, l'unica foto del cacatuoides wild, lo ritraeva con quella colorazione, ma fondamentalmente può anche darsi che ci siano popolazioni di colore differente...per carità....in ogni caso il mio discorso resta valido...nel senso che la varietà FLAME, ORANGE, e compagnia, sicuramente non sono uguali a quelle wild.
ALGOLAND non incasinarti la vita, ormai quegli esemplari ce li hai, non è la fine del mondo, la prossima volta con questa chiave di lettura deciderai cosa comprare avendo anche altri parametri per decidere.
La riproduzione ci sarà sicuramente, e se non ci sarà non sarà perchè sono di due varietà differenti.
In ogni caso anche in questa pratica dei "mischioni" ci sono dei livelli di gravità che è bene differenziare.
L'ibridazione e la selezione non sono la stessa cosa, un animale frutto di una ibridazione è la cosa peggiore in assoluto perchè tale pratica genera un essere che madre natura NON ha previsto, e in questo modo non sai davvero nulla a riguardo...per me è la cosa più sbagliata in assoluto.
Esempi di ibridazione sono i red parrot:

o i Flowerhorn:
Meno grave dell'ibridazione (ma comunque detestabile a mio parere) è la selezione, secondo la quale incrociando diversi esemplari della stessa specie arrivi appunto a selezionare dei pesci che presentano delle caratteristiche particolari, tipo le varietà "veiltail", tipo le varietà "fire red", e compagnia.
Riassumendo con la selezione ti perdi dei tratti distintivi e la location, perchè un animale selezionato non sarà mai locato, con l'ibridazione ti perdi la specie e a volte anche la famiglia, creando una "roba" che non ha nessun senso dal punto di vista naturalistico.