Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-06-2012, 09:58   #8
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 50
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ammetto: il primo cacatua l'ho preso per la magnifica livrea, passava dal rosso al blu attraverso il giallo e le righe decise... insomma, estetica. confrontando la foto di marzissimo col pesce che ho in vasca si capisce quali danni può fare la selezione abbinata all'ignoranza di chi raccoglie da nord a sud e concentra nello stesso pentolone popolazioni diverse. pensando solo al ph, si assimila un gruppo di pesci che sono stati trovati da ph 6.4 a 8.1!!
solo adesso metto a fuoco l'importanza di avere le istruzioni d'utilizzo di quello che compriamo, e non scegliere colori più accesi che possono contrastare coi nostri cardinali o col tappeto. nella mia città ti dicono: tu hai chiesto un a. cacatuoides e quello ti ho dato. punto! e secondo me ignorano tutto quello che sta dietro, quando ho parlato di genetica il tizio mi ha detto che lui non trattava animali modificati geneticamente!!
agro e tod nella mia vasca i colori sembrano già molto migliori di quelli che ho visto ieri in negozio, ma parlo di altri caratteri che nel secondo esemplare non riscontro: le macchie colorate nel primo esemplare erano bordate di nero e apparivano rosso vinaccia e concentrate; il caca attuale ha delle sfumature omogenee che vanno dal giallo all'arancio, è più grande e meno slanciato. questo resterà, forse cambieranno i toni e non di più.
marzissimo il mio problema è di avere una coppia di pesci spaiati: anche se i negozianti non hanno neanche idea delle selezioni che ordinano e poi ci vendono, quando prendiamo una coppia della stessa partita almeno andiamo tranquilli che sono della stessa selezione. nel mio caso ho una femmina (poniamo) fire red con un maschio flame:
si accettano? si accoppiano? che caratteri avrà la prole? è quasi come il rischio dell'ibridabilità?
ora capisco perchè quando si ha la certezza dello stipite del pesce si allestisce monospecifico, ma per ora ho visto la totale inconsapevolezza!
si che li tratterò bene... ieri ho visto il primo scambio di coccole e lui danza molto più del primo, erano tutti e 2 nel vaso, poi lui è entrato e lei è scappata; il problema è che lei mi sembra dimagrita e stanca di scappare. il vivo a loro lo do 3 volte la settimana, ieri entravano tranquillamente nel cucchiaio
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16845 seconds with 13 queries