Discussione: black moor sul fondo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-06-2012, 09:35   #8
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0


Posso fare un'aggiunta che spero essere costruttiva?
Io ho una gatta paralizzata agli arti posteriori e incontinente, l'ho portata a casa da un ambulatorio veterinario dopo tre mesi di reclusione e l'ho fatta vedere dal mio veterinario perchè sotto aveva formato una parte necrotica pazzesca poichè non veniva pulita a sufficienza ne' in modo appropriato e quindi feci e urine facevano ovviamente marcire i tessuti.
Sorvolando sulla storia della mia gatta, il mio vet mi disse di fare impacchi con soluzione salina proprio perchè disinfetta e fa spurgare anche eventuali infezioni sottopelle. Aveva precisato di non usare solo acqua e sale ma di far bollire dell'acqua e di aggiungerci sale, fino ad ottenere una soluzione satura, ovvero quando il sale non si scioglie più ma inizia a depositarsi sul fondo.
Ora, dosi a parte, non è che anche nel caso dei pesci il sale vada sciolto in acqua bollente prima di metterci dentro il pesce invece che aggiungere semplicemente il sale "intero" in vasca?
nemo.farfalla non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18254 seconds with 13 queries