Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-06-2012, 09:02   #7
K-Killer
Discus
 
L'avatar di K-Killer
 
Registrato: Dec 2009
Città: San Canzian d'Isonzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.052
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lasius Visualizza il messaggio
Secondo me sbagliate.
Ho riletto il foglietto del kh e mi pare fin troppo chiaro.
All'inizio:"drag the reagent till the lower end of the black part of the piston IS al 1.00".
Quindi, ago in basso, tiro il reagente fino a che l'estremità in basso del pistone è su 1.00

Alla fine :"hold the stringe with the tip facing upward and read the position of the now upper end."
Quindi, gira la siringa con l'ago in alto e leggi la posizione di quella che ora, dopo aver girato la siringa, è diventata l'estremità in alto.
Quindi fa riferimento sempre e solo la parte del gommino più lontana dal manico.
Sia in carica che in scarica.
Quindi tutto come in foto 2.... no ditemelo subito che altrimenti ho sempre sballato tutti i test!
Io a logica ho sempre calcolato il volume interno con la parte di stantuffo più interna,non esterna. Come in foto 2.... sia quando era a 1 ml sia quando scaricavo. Anche perchè dentro c'è già un po' di lasco dovuto alla punta della siringa,quindi direi che è già tutto calcolato. imho
__________________
Ciao, Kevin!
K-Killer non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09705 seconds with 13 queries