Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-06-2012, 03:26   #5
saienshi
Guppy
 
Registrato: Dec 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quali sono i problemi che comporta questo uso abbondante di CO2?

Le tarature nel reattore di calcio hanno bisogno di costante attenzione oppure una volta trovato l'equilibrio possono essere mantenute per diverso tempo con attenzioni ridotte?

Secondo voi quali alternative al reattore di calcio (Ballint, A+B o Kalkwasser) potrebbero essere più funzionali nel lungo in una vasca come la mia, abbastanza piccola, con allevamento di duri abbastanza "intenso", numero discreto di pesci e uso di Zeovit base?

O reputate più opportuno l'uso del reattore di calcio?

Da neofita, inoltre, devo valutare anche soluzioni che mi permettano di imparare piano piano senza fare danni.
__________________
saienshi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08942 seconds with 13 queries