Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-06-2012, 01:08   #22
fabiosca60
Guppy
 
L'avatar di fabiosca60
 
Registrato: Jun 2002
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 in funzione
Età : 65
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
fabiosca60, pensi che negli allevamenti lascino ammoniaca ed aceto nelle mani del nuovo assunto ?

Già quando consigliamo il pizzico di mangime raddoppiamo la scritta dicendo proprio un pizzico, e poi chi ci mette il cucchiaino o il cucchiaio c'è sempre con l'idea di fare prima

Non è che serva una laurea per mettere una certa quantità di aceto, (ma può essere anche latte come detto da atomyx, glucosio o l'acqua di cottura della pasta ) dell'ammoniaca o cloruro di ammonio, poi serve anche del nitrito di sodio (quello per i salami fatti in casa) per avviare i nitratanti, sono tutte sostanze reperibil facilmente e non pericolose.
Ma si consiglia sempre e solo il pizzico di mangime, guai a metterne di più come se si andasse incontro a chissà quale sventura, ho letto che si consiglia i mettere un pizzico ogni 3 giorni, ma i batteri sono autolimitati dalle sostanze nutritive a disposizione, con così poco "alimento"si attivano i batteri sufficienti a smaltire il metebolismo di un guppy, e se poi si inserisce in vasca un branco di scalari?
Il picco di ammoniaca è garantito, con le relative conseguenze.
Uno può anche aspettare due mesi ma se non si alimentano adeguatamente i batteri sono guai.
Se c'è la possibilità di fare prima e meglio, perchè questo succede dosando correttamente le tre sostanze attivanti, perchè no?
Certo non bisogna mettere ammoniaca profumata o un etto di mangime come hanno fatto due che conosco, e poi lagnarsi perchè la vasca non partiva.
fabiosca60 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10070 seconds with 13 queries