Discussione: Aiuto diagnosi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-06-2012, 22:59   #27
Ephemeral
Protozoo
 
Registrato: Jun 2012
Cittā: Lucca
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bhe Malu,io sono d'accordo al 100% ,ogni acquario deve essere un piccolo "mondo" ricostruito ,ma attenzione che il dire "un certo tipo di acquariofilia " č interpretabile come " qui solo abbiamo il verbo" (anche se ho capito cosa volevi dirmi).
E secondo....non ho specificato quando e quanti ne ho tenuti. Prendilo come un amichevole consiglio ma io sono abituata ogni giorno a trattare con tantissime persone che hanno preso animali " sbagliati " per loro come cani troppo vivaci, gatti troppo difficili ,pappagalli troppo rumorosi etc etc ed han problemi di gestione e so che č snervante dare consigli e pure io vorrei far capire tante e tante cose...ma spesso ho notato che nei forum sull'acquariofilia c'č un continuo cambio di idee ( in uno c'era un bell'articolo sugli oranda che dava 15l per pesce,in un altro una lista di "accoppiamenti d'acqua dolce e tropicale tutti sbagliati" ,in uno si "vietava" guppy e neon assieme, nell'ultimo,a quanto dicono famoso...che ho visitato c'era una bella lista nera con tutti gli altri link dei forum concorrenti da evitare) quindi prima di dare tirate di orecchie,chiedimi se ancora li ho e se quindi ancora sbaglio..oppure se era un normale errore da neofita .Ti dico subito che al momento in una vasca da 200l ho 5 cardinali comprati 4 anni fa (ho sempre avuto piu' facilitā ad allevare loro che i neon...),un otocinclus -nano- di 2 annetti (uno e non 2 o 3 ,perchč la loro notevole territorialitā ha fatto si' che il maschio dominante uccidesse il compagno arpionandolo...prima che ahimč riuscissi a salvarlo.L'altro l'ho riportato al negoziante.Eppure in 200 litri non avrebbero dovuto ammazzarsi..vaglielo a spiegare.) un corydoras (di 4 anni) e 3 Xipho di 5 anni (per quanto le condizioni dell'acqua non siano ottimali per loro,seguono la legge del calabrone...sono nati in quella vasca e li' si sono abituati a stare...e la loro etā e dimensioni non sono certo segno di sofferenza). Nell'altra di 100 l ho un biotopo Rio delle Amazzoni con Guppy ,Scalari e Neon (alcuni giovanissimi..o piu' anzianotti ma comunque 2 anni di media) ...tutto questo si riassume in una frase che ho sentito dire da un ragazzo e sinceramente approvo :

Quote:
Anch'io ho avuto buone esperienze con neon e acqua dura. Credo dipenda dall'acqua di allevamento, per cui (come accade per certi discus) sono cresciuti "adattandosi" all'ambiente artificiale in cui erano. E' senz'altro qualcosa su cui vale la pena riflettere. Spesso ci basiamo sui parametri di durezza, temperatura ecc. delle condizioni naturali dei pesci. Ma quanti di quelli che inseriamo in vasca vengono da queste condizioni naturali? Quanti invece sono giā stati sottoposti a una forma di selezione che li ha adattati alla normale acqua di rubinetto?
Ephemeral non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16867 seconds with 13 queries