Discussione: Una domanda sulla co2
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-06-2012, 19:13   #2
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Solitamente poniamo il diffusore sotto la mandata, sperando ,non solo di far rimanere le bollicine quanto più tempo possibile in vasca e non farle emergere subito, ma anche perchè la violenza del getto di mandata possa ulteriormente frammentarle.

In realtà, i buoni diffusori, non hanno bisogno di tali accorgimenti, basta una buona circolazione dell'acqua.

Ci accorgiamo di possedere un buon diffusore quando, incrociando i dati di questa cartella

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp, risulta che abbiamo un buon apporto di CO2.
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09035 seconds with 13 queries