parlo per me, non per buddha che può replicare da solo .....
io da ricercatore sono perfettamente d'accordo con il protocollo di controllo che voi avete riportato, credo però che metterlo su sia oggettivamente più da indagine per ricercatori di settore che da acquariofili...
mi chiedo dunque perchè non criticate allo stesso modo le infinità di prove su boccette varie, e lampade astruse fatte dagli utenti sulle proprie ed uniche vasche con misurazioni fatte con strumenti da acquariofili e conclusioni che leggo e che mi fanno drizzare i capelli?
Io valuto l'idea dell'"acquariofilo" buddha, non dello "scienziato" buddha e come idea mi piace, credo che sia sensato chiedersi come cercare di valutare l'azione dei PAO e se siano presenti nello zeobak e non in altri prodotti, ecc ...
La metodologia è approssimativa? Si, lo è anche dal mio punto di vista ma questo non vuol dire che non sia approssimata come quella di tante prove qui sul forum che però voi non criticate poi tanto...
Voi moderatori potreste invece valutare se la cosa sia interessante, si potrebbe mettere su una prova come su
http://www.advancedaquarist.com/2005/6/aafeature e voi potreste dare una mano a buddha a mettere le 3 vaschette di prova (e.g., senza batteri, con zeobak, con biodigest) tenerle su un mese e poi ripetere la prova per dare una validità statistica.
Se la cosa la trovate interessante perchè non date una mano? poi voi tutti insieme ci fate un articolo che gli acquariofili possano leggere ...