Discussione: Aiuto diagnosi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-06-2012, 03:44   #18
Ephemeral
Protozoo
 
Registrato: Jun 2012
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda...se fosse cosi' sarei davvero contenta é_è ( si un po' maniacale nella mia professione lo sono...ma il mio settore specifico sono i mammiferi)certo è che tendo a notare ogni minima virgola..a volte troppo...

Al momento il comportamento sta peggiorando: il pesce si sfrega diverse volte di fianco per terra ( oddio..lo ha sempre fatto e sovente vedo lo stesso comportamento nei miei tropicali,durante la fregola...ma dato che questa oranda è troppo giovane ...direi che si gratta) ,si muove istericamente,se l'altro fa per andargli vicino scatta e pare salti fuori dalla vasca...sulla livrea non mostra niente di visibile...a parte qualche schiarimento ( ma ormai comincio ad avere le allucinazioni) ma dentro le branchie per quel che ne so io ..povera creatura...non respira affannato,ma sta sempre mogio ( fino a due giorni fa aveva le pinne a vela sembrava il doppio) poi di punto sfreccia di qua e di là...e si rimette giu'...

Mi preoccupa quella macchia ( prima foto e quella dove "sbadiglia")...è iniziato tutto con quella li'....

Quando mi vede fa il suo andirivieni assieme al compagno ...la solita corte per farsi cibare...

Si ...quello lo tolgo ( ma comunque è li' da due settimane ) ,piu' che altro sto cercando di vagliare ogni singola novità per capire che cosa ho sbagliato...insomma due pesci vistosamente sani che in due giorni mi si riducono ( bhe per ora l'altro no) cosi'....qualcosa ho combinato...

nell'altra vasca c'era un filtro già maturo..potevo anche mettercelo ma il negoziante me l'ha sconsigliato per il litraggio diverso..(forse un filtro mi faceva pro....ora ho la pompa e basta)

Hanno un anno e mezzo ( gennaio 2011) e misurano precisamente (code comprese,9 ed 8 cm) ma ripeto,il mio oranda (un calico) la grande crescita la fece dai 3 anni...dopo la prima comparsa dei tubercoli nuziali.Prima era piu' o meno come loro,forse piu' piccolo. (nel dubbio ho sott'occhio la crescita degli oranda -comprati insieme nel medesimo negozio- di un amico che li tiene in un 100l ..al momento son piu' grandi i miei ).Sulla linea genetica non dico verbo...non ero presente alla vendita e non so che altri esemplari tenesse o di che stazza...
Ephemeral non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11453 seconds with 13 queries