Crilu' abbi pazienza...è tardi e non ci siamo forse capite bene. Per ora stavano nella vasca da 80 litri (si si ce ne voglion 120 per 2 e bla bla ) ma a tasso di crescita hanno raggiunto le identiche dimensioni del mio defunto oranda che ha vissuto in 100 litri per 20 anni ( e dopo 20 anni era un bel mostro di 30cm ma dopo due anni raggiungeva a stento i 7 cm) . Ho detto che sono piu' ferrata nei tropicali ( edi malattie in 20 anni ne ho viste parecchie) ma non che non ho mai avuto orande in vita mia ed ho pure specificato che da biologa (e neuroetologa) - quindi qualcosina su organismi animali e vegetali la so- sono andata ad esclusione delle patologie piu' vistose (bollicine,pallini,sferette etc...).Ora il Baktopur io ce l'ho...ci ho curato con successo una bella idropsia tempo fa ( magari è pure scaduto quindi lo ricomprero') ma è una botta di vita da non poco per i pesci,quindi prima di introdurlo preferisco capire cosa hanno ( giustamente come dici te) .Il fondo lo sifonerò sicuramente,anzi grazie per avermelo fatto notare ,che comunque è sempre utile...e domani mi faro' fare nitriti e nitrati (che pero' erano a 0 4 giorni fa...ma 4 giorni fa erano 4 giorni fa....)
Il problema è che se sono approdata qui è perchè ho già fatto cambi totali di acqua in due giorni ( ed ho paura di stressarli davvero tanto ) ,ho già aggiunto il sale (oltretutto son già stata sgridata che da cucina non si usa perchè è pericoloso) e non noto cambiamenti (ok che è un po' troppo poco) ma speravo di incappare in quache diagnosi o un'idea...o bho?( e lo so benissimo che vi chiedo una rognata e mi scuso, il mio veterinario mi ha sorriso quando gliel'ho domandato...della serie..."sparati")
|