| 
				
				Test sulle foglie di magnolia
	
	
			 
 Ho letto che le foglie di magnolia hanno delle proprietà acidificanti se inserite in vasca, meno di altri acidificanti naturali come le pignette di ontano e le foglie di quercia, ma anch'esse dovrebbero dare risultati.Non so se può interessare, e se qualcuno di voi ha già condotto delle misurazioni riguardo all'efficacia delle foglie di magnolia come acidificante naturale.
 Ho deciso di condurre una sorta di test personale inserendo 3 foglie di magnolia in vaschetta di plastica con 2 litri d'acqua presa direttamente dalla rete idrica.
 
 A oggi (10/6/2012) l'acqua del rubinetto aveva i seguenti valori:
 
 PH: 7.6 - 7.7
 GH: 14
 KH: 13
 
 Pensavo di andare misurare i valori dell'acqua della vaschetta dove sono immerse le foglie di magnolia fra una decina di giorni, in modo da poter vedere se c'è una differenza sensibile o meno.
 Premetto che non ho la minima idea del tempo che queste impiegano a rilasciare le sostanze acidificanti.
 Se qualcuno di voi ha suggerimenti a riguardo sono più che ben accetti.
 
				__________________[280 Litri - Sud America] - - - pH: 7,2  |   KH: 4  |    GH: 8  |    NO2: 0,00 mg/l    |   NO3: 30 mg/l    - - -  Ultimi test: 02/12/2016  >>> Vendo/Scambio C. Cutteri per info contattatemi in MP! <<< |