Discussione: Trema anche il veneto
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-06-2012, 14:00   #21
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Cittā: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Etā : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
i terremoti sempre ci sono stati e sempre ci saranno ,senza andare a cercare strane responsabilita' fanno parte dell'evoluzione del nostro pianeta
mentre invece cio' che non abbiamo ancora ben capito "o forse adesso si" e' che dobbiamo costruire in modo diverso su tutto il territorio nazionale senza star tanto a guardare le aree di rischio ,che tanto quando vuole ci fotte .
per quanto riguarda gli edifici storici non credo si possa fare poi molto ,visto anche il numero che c'e ne sono in tutta italia ,mentre invece per quanto riguarda i capannoni ,non sono un ingegnere ma credo che forare le capriate e renderle solidali alle colonne con un chiodone non sia un lavoro impossibile ne costosissimo.
ho visto il servizio dove un imprenditore mostrava il suo capannone intatto accanto a quello crollato ,fatti nel medesimo modo cioe' colonne ,barbacani e capriate ma con la differenza che lui aveva voluto i chiodoni non avendolo comprato gia fatto ma facendolo fare.
altro che maya bisogna usare di piu' il cervello e badare un po' meno al lucro
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09610 seconds with 13 queries