si, come hai notato anche tu, sono alla costante ricerca di qualcosa da "sgranocchiare", questo anche perchè il loro becco è come quello dei pappagalli, cresce di continuo ed hanno necessità di "limarlo", altrimenti arrivano al punto che non riescono più ad alimentarsi! Ottima l'idea delle lumachine, magari potresti approntare una vaschetta da 4 o 5 litri, anche senza filtro, cambierai l'acqua con quella di rete, decantata, ogni due o tre giorni. Lumachine dentro, assieme a qualcosa di vegetale, ceratophyllum o limnobium e qualcosa che possano mangiare. Ogni tanto ne prenderai alcune e le butterai in vasca, quelle non mangiate subito deporranno uova e le piccole appena nate o di pochi giorni saranno un pasto eccellente quanto utile per il becco ;)
Come vasca direi che 70l sono eccellenti, io li sto tenendo (al momento) in 40l netti, un gruppetto di 5, in 70 se ci sono abbastanza piante che facciano da "barriera visiva" penso tu possa anche metterne 6 o 7 ;)
Sono territoriali, ma la cosa strana è che per predare ad esempio una japonica o un macrobrachium, fanno gruppo e lo aggrediscono tutti assieme (ci sono alcuni video su youtube di questo tipo di comportamento).
__________________
Stiamo organizzando "Caridiniamo? 2013 - Stessa location dello scorso anno, a Fiumicino, probabilmente l'ultimo fine settimana di aprile
Stiamo contattando aziende del settore per eventuale mostra-mercato, quest'anno sarà possibile acquistare prodotti ed animali, appena possibile saranno forniti tutti i dettagli. Se t'interessa esporre animali o sei un'azienda interessata contattami in pm
|