Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-06-2012, 12:55   #1
mightygandalf
Guppy
 
L'avatar di mightygandalf
 
Registrato: Jan 2012
Città: Rignano Sull'Arno (Firenze)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite Skype a mightygandalf

Annunci Mercatino: 0
Talking Pulizia Pompa Hydor Pico 500 II

In un'altra discussione molto vecchia un utente chiedeva in modo molto garbato come si riusciva a pulire la suddetta pompa.
Nessuno gli ha risposto, forse perchè lui era "laureato con lode, master e tanto altro" e gli utenti del forum (amministratori compresi) non si sentivano alla sua altezza ....

Ih ih ih....

Come Zerbino10 (l'utente strafigo e stralaureato) , anch'io sono laureato ma senza master ne lode, ma tanto a voi che ve' frega!!!!
Sinceramente frega niente nemmeno a me!!!! Perchè anche con la laurea sono in cassa integrazione lo stesso

Comunque io ho questa pompa funzionante, credo sia ormai molto vecchia, e vorrei sapere se è possibile aprirla per pulirla oppure se la devo tenere così, la persona che me l'ha data aveva un acquario ma ormai in disuso da anni.

Credo la pompa sia la stessa anche per i modelli Pico 200, 400 e 600, modello vecchio, quello nuovo è diverso.
Qualcuno ha questa pompa o una simile e mi può rispondere?

Come dicono i tedeschi quando sono ubriachi...stradanke!!!!

Saluti
__________________
Fernando Caivano, f.caivano (casa)
Dalle Terre Selvagge agli occidentali lidi, Dai deserti del Nord ai colli verdeggianti,
Nel covo del drago e nei nascosti nidi, Egli camminò a lungo nei boschi ombreggianti.
Frodo's Lament for Gandalf
mightygandalf non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14429 seconds with 15 queries