Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-06-2012, 00:37   #15
enzolone
Discus
 
L'avatar di enzolone
 
Registrato: Mar 2009
Città: roma - PZ
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.902
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 19/100%

Annunci Mercatino: 0
-Raffreddamento :
il raffreddamento avviene o con condizionatori o con ventole , siano esse tangenziali che normali ventoline . Escludendo i condizionatori che a noi non interessano passiamo alle ventoline .
la differenza sostanziale tra le due è la velocità e la quantità di aria che "costringono" ad entrare in contatto con l'acqua . il principio è molto semplice l'acqua ha coefficiente di saturazione uguale a 1 , mentre l'aria varia in base alla giornata e all'umidità presente in casa . ma non sarà di certo 1 . l'aria viene forzata ad entrare in contatto con l'acqua e ne assorbirà parte della sua umidità , in questo modo l'acqua evapora mischiandosi all'aria e diminuisce la sua temperatura . l'evaporazione è un fenomeno che avviene infatti con cessione di calore da un corpo ad un altro , in questo caso dall'acqua all'aria . le variabili che entrano in gioco sono la superfice di contatto e la velocità . se abbiamo piu superficie di contatto abbiamo maggiore sarà la diminuzione di temperatura e l'evaporazione , allo stesso modo per la velocità dell'aria , piu l'aria è veloce e piu aria assorbe calore dall'acqua sempre per lo stesso principio .
A questo punto capirete che i litri della vasca sono una cosa di poco conto o quasi irrilevante.
ad esempio prendiamo 2 vasche con pari litraggio 100 litri , stesso sistema di raffreddamento ( 1 ventola) ma forme diverse ,una sarà una normale vasca a parallelepipedo , l'altra una a tronco di cono , capirete che nella seconda la superfice a contatto sarà molto minore , quindi la vasca si raffredda molto meno . la stessa cosa puo considerarsi su 2 vasche stesso litraggio una larga e bassa e l'altra stretta e alta , quella stretta si raffredda molto meno dell'altra .
Ecco perchè le tangenziali raffreddano di piu , hanno un getto parallelo alla superficie e danno piu velocità all'aria .

per l'evaporazione quoto giuansy , basta comprare una tanica piu grande , almeno stiamo tranquilli che non finisce l'acqua d'osmosi :)
__________________
All In come disse cicciolina
enzolone non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09608 seconds with 13 queries