Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-06-2012, 15:49   #12
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
tutto giusto quello fin qui detto.

ma il discorso è molto come dire??? soggettivo da vasca a vasca o se preferite da nano a nano
insomma incidono moltissimo vari fattori...fra i piu significativi intanto dove (luogo/regione)
è allestito il nano .....il litraggio ......tipo di illuminazione ...... mi spiego:

due nano uguali (litraggio-tipo illuminazione) ma uno è allestito in sicilia e l'altro
in montagna.....è chiaro che quello allestito in siciali dovrà essere minito di ventoline
mentre quello in montagna probabilmente manco gli servono.....
ovvio che questo è solo un esempio semplicistico al max....poi ci sono moltissime variabili
con questo voglio sempilcemente dire che prima di munirsi di ventoline & co. è opportuno
ponderare bene quello che il nano (inteso come sistema9 ha realmente bisogno per tenere
la temperatura nel range nei mesi estivi ......

tanto per chiarire bene il concetto, ad esempio io vivo nell'entroterra Genovese (praticamente
in Montagna) e, nei giorni piu afosi e caldi dell'estate (Luglio/Agosto) raramente si superano,
nelle ore piu calde, i 28gradi.....oltretutto avendo un nano/dsb sui 115netti la temperatura
acqua non ha mai (da quando è allestito anno2007) superato i 28gradi......e da tenere
presente che è "sotto" ai led (che non scaldano quasi niente).....se magari fosse sotto
un qhi da 150w probabilmente avrei bisogno di qualche ventolina.....


PS: Masyvassallo, non penso sia un gran problema il rabocco quando vai in vacanza....
non devi far altro che sostituire la tanica con una piu capiente (anche se è a vista fa lo
stesso ...tanto sei in vacanza) adesempio se hai una tanichetta da 15lt a sostituisci con
una da 30 o anche piu litraggio e in vacanza (sotto questo punto dio vista ci vai tranquillo)
devi solo avere l'accortezza di "schermare" la tanichetta in modo che l'osmosi stia la buio...
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10782 seconds with 13 queries