|
Originariamente inviata da GeCofreE
|
A me è successo 2 settimane fa la stessa cosa sul 20 litri.
Ho fatto così: preso un nuovo acquario da 25 litri
Svuotato il vecchio e conservato l'acqua in secchi risciacquati per bene.
Travasato le caridine in uno dei due secchi.
Riempito il nuovo con il fondo del vecchio più un pò di fondo comperato nuovo uguale al vecchio.
Inserito gli arredi
Riversato l'acqua rimasta del vecchio e raggiunto il livello con acqua di osmosi (circa 10 litri)
Spostato il filtro a zainetto (il filtro era uguale, quindi l'ho riutilizzato)
Inserito le caridine
Dopo 2 settimane nessun problema di valori e le caridine nuotano tranquille. Nessuna è passata a miglior vita, neanche i piccoli di 1 settimana all'epoca.
GeCofreE - from Samsung Galaxy S2
|
Ciao GeCofrE,
Grazie mille per la tua esperienza, penso seguirò le tue orme: Al momento l'acquario nuovo sta girando con solo una bella pianta di microsorum e 3 Physa, attendo sabato matina e eseguo il trasloco di arredi e gamberetti dalla vecchia vasca a questa nuova, dove sposterò anche l'acqua che mi resta del vecchio e il filtro a zainetto (che terrò su per un mese mentre matura l'altro).
Speriamo di non avere problemi e di salvare tutti gli ospiti comprese le lumachine
Ho comprato oggi la pianta di microsorum e sto cercando di capire come riarredare il nuovo acquario con le vecchie piante e legni... Non ho la minima idea di come potrei fare a riempire tutto questo spazio
Speriamo che la vecchia vasca regga fino a sabato
