Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-06-2012, 21:13   #5
sherpa
Guppy
 
L'avatar di sherpa
 
Registrato: Apr 2011
Città: Collegno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pelmo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da sherpa Visualizza il messaggio
Scusa ma ho avuto problemi con internet!
Comunque ho optato per queste gradazioni perchè cercavo un colore definitivo che si avvicinasse di più ad un tiepido azzurino piùttosto che al bianco. Inoltre ho notato che nella plafo costruita da buddha non differenziano praticamente niente i 10000k dai 20000k, perciò!

Ieri, tra le altre cose, ho acquistato le due ventole per il raffreddamento del dissipatore, solo che non riesco a capire come collegarle ad un normale alimentatore da 12 v.
I cavi d'uscita sono tre, mentre l'alimentatore ha solo 2 cavi, il positivo e il negativo


ciao,
mi fa piacere che Buddha ti stia aiutando così come ha aiutato me la prima volta.
per i led io ho usato tutte le tonalità di bianchi della satisled ed alla fine ho capito che i 30.000k sono giusti per il mio gusto, hanno una luce azzurrina proprio ghiaccio, mentre i 10.000k sono tendenti al giallino.
io ti consiglio solo i 30k, poi i gusti sono personali e non influiscono sugli animali che hanno bisogno di luce blu (per essere riduttivo)

per le ventole il terzo filo serve a ridurre la velocità.
sicuramente la ventola (vedi le istruzioni) può girare a due velocità.
alcune ventole hanno nel kit uno o due cavi.
entrambi hanno i connettori pin per connettersi ai p.c. ed uno dei due cavetti ha sul filo generalmente rosso un.... (non ricordo il nome) che serve per assorbire corrente e far girare meno la ventola.
Ok ok! Penso di aver capito! Quindi se bypasso il filo la ventola girerà sempre allo stesso modo? Corretto??

Per l'intensità dei led, avevamo optato per i 20000K. La vasca del buon Buddha monta led da 7000K e led da 10000K. Guardandoli si nota la differenza tra i due (i 7000K sono evidentemente gialli) e devo dire che i 10000K non hanno questa luce così gialla. Comunque sia i miei gusti di luce si avvicinano ai tuoi, infatti l'effetto finale sarebbe quello di un azzurrino chiaro e penso che tagliando i 10000K con i royal (Con un rapporto 2 a 1!) otterrò quel risultato!
Ora sto valutando come coprire il dissipatore e tra le altre idee mi è passato per la testa di costruire una scocca in compensato marino, così per restare in in tema con il mobile dell'acquario. La scocca sarà solo laterale, mentre sotto andrà il vetro/plexiglass (devo ancora decidere) e sopra una lastra d'alluminio bucherellata per permettere il ricircolo d'aria.
Però il mio dubbio è, il compensato marino può restare a contatto con il dissipatore o devo tenerli un pò staccati, magari di qualche mm???
__________________
Ma se è vero che un gatto cade sempre sulle zampe..
E una fetta di pane imburrata cade sempre dalla parte con il burro..
Che succede se lego una fetta di pane imburrato sulla schiena di un gatto e lo faccio cadere???
sherpa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13384 seconds with 13 queries