|
Originariamente inviata da simone111
|
intanto grazie per l aiuto, mi gira la testa cerco di spiegarmi ma non sara facile
1 devono essere alimentati 350ma perche sui led cosi c e scritto
OK, l'avevo già previsto perchè in genere i LED da 1W assorbono non più di 350mA
2 se o ben capito quello che mi ai detto l alimentatore MW LED Driver 20W tensione 700 mA non va bene come voltaggio e inadatto con resistenze
Al di là di ogni altra considerazione, non vanno bene perchè danno 700mA invece di 350mA
3 io volevo collegarli in serie senza resistenze ma me l anno sconsigliato perche-Serve per ridurre la tensione e uniformare la luminosita' dei led
Allora, la considerazione di uniformare con le resistenze la luminosità dei LED per le loro tolleranze costruttive può essere valida, ma allora non puoi mettere un alimentatore in corrente costante, devi usarne uno o più a tensione costante (di potenza adeguata) e alimentare i LED in parallelo (ognuno con la sua resistenza in serie). Tieni presente che, mettendo le resistenze con alimentatore a tensione costante avrai un rendimento (potenza consumata/potenza luminosa) inferiore perchè le resistenze dissiperanno potenza in calore e non in luce.
4 dammi un consiglio con o senza resistenze
Vedi sopra. Se i LED sono di qualità, le tolleranze non dovrebbero essere un problema grave
|
PS: 350mA e 700mA sono correnti e non tensioni

Se fai attraversare i LED con la giusta corrente (con alimentatori a corrente costante) la tensione si uniformerà di conseguenza e non c'è bisogno di resistenze che riducano la tensione
